San Nicola a Praga : un'alternativa al Capodanno piacevole e conveniente
O Perché preferisco San Nicola rispetto al Capodanno a Praga
Che sia chiaro per tutti: Praga e la Repubblica Ceca in generale sono un luogo magico in cui trascorrere un soggiorno in dicembre, nel periodo delle feste natalizie. Pochi luoghi in Europa possono concorrere con la magia e le tradizioni ancora molto vive che caratterizzano questo periodo dell'anno. Per quanto mi riguarda, se c’è un momento che mi piace davvero in modo particolare, questo è San Nicola, ed è proprio allora che consiglio di trascorrere un week-end a Praga ai miei amici che lo desiderano, piuttosto che a Capodanno. La magia di questa festa, ma anche i prezzi molto più allettanti per l’affitto di un appartamento a Praga: almeno due buoni motivi per concedersi un regalo prima di Natale.
Il 6 dicembre si avvicina, le strade di Praga si trasformano. Improvvisamente si vede apparire nelle strade della capitale ceca un trio familiare a tutti i Cechi fin dalla loro tenera infanzia. A partire dalla vigilia di San Nicola, l’angelo, il diavolo e il santo buono protettore dei bambini sfilano lungo la città, elargendo ricompense o rimproveri, dipende ! Caramelle per i bambini che sono stati buoni, carbone e patate per gli altri ! Per tutti gli amanti delle festività magiche di fine anno, questo è il momento giusto per trascorrere un week-end a Praga. E in più quest'anno il 6 dicembre cade di sabato!
Qui la festa di San Nicola non ha perso nulla della propria vivacità ed è un momento di gioia e di condivisione in tutte le famiglie. Mi viene in mente la serietà e l’espressione austera dei piccoli Cechi di fronte a san Nicola che domanda loro se siano stati buoni. Non si scherza con San Nicola, tant’è che sia i genitori sia le famiglie aguzzano l’ingegno per rendere tale festa ancor più veritiera. Molti negozi propongono inoltre di affittare o acquistare costumi, come www.karneval-ptakoviny.cz che ha anche due boutique nel centro della città (Křížovnická 8 e al numero 64 della piazza Venceslao), o il negozio di noleggio www.kostymy-ladana.cz (Opatovická 22). Lì non resta che scegliere se si preferisce interpretare il san Nicola gentile, l’angelo dallo sguardo dolce o il diavolo terrificante. Allora, si va: si può passeggiare a piacere nel dedalo di strade di Praga, attorno alla piazza della Città Vecchia, vicino alla Torre delle Polveri, intorno al Ponte Carlo, insomma, ora o mai più è l’occasione di vivere, il momento di un week-end a Praga, un San Nicola in una cornice eccezionale !
Peraltro ciò che dico spesso ai miei amici che desiderano scoprire la capitale ceca in inverno: Capodanno a Praga, va bene, ma a San Nicola è meglio ! Meno affollamento, meno ressa, un’atmosfera più dolce, senza timore di sobbalzare al minimo petardo o alla minima bottiglia che s'infrange per terra. Affittare un appartamento a Praga, prenotare un ristorante o addirittura scegliere il proprio ristorante senza dover prenotare, acquistare biglietti per uno spettacolo, un'opera, un balletto all'ultimo minuto: è tutto più semplice e più gradevole.
E per coloro a cui manca l'ispirazione per i regali, i numerosi mercati di Natale disseminati per tutta la città sono una caverna di Ali Babà ideale per fare acquisti e trovare idee originali. A partire dal 29 novembre, la piazza della Città Vecchia si ricopre di piccole casette in legno dove è possibile trovare oggetti d'artigianato tradizionale, in legno, in paglia, in vetro, in ceramica, decorazioni natalizie e giocattoli tipici in legno, prodotti di pelletteria, bigiotteria e candele profumate, oltre a buoni spunti per ornare di regali l'abete di Natale. La piazza Venceslao, la piazza della Repubblica (Náměstí Republiky), la piazza della Pace (Náměstí Míru) hanno anch’esse i loro mercati di Natale, oltre ad altre piazze di quartiere più piccole in tutta la città.
Per i golosi sarà una vera pacchia, poiché i mercati di Natale abbondano di piccoli banchetti che offrono dolci (il « trdelník », piccolo cilindro di pasta lievitata allo zucchero e alla cannella, è IL dolce da assaggiare assolutamente!), salumi, marroni caldi, ma anche birra ceca, vino caldo e altre delizie. Da assaggiare ammirando l’immenso abete di Natale che ogni anno si erge sulla piazza della Città Vecchia e brilla di mille luci.
In questo periodo dell’anno, e fino alle feste di Natale, non è raro incrociare dei cori per le strade. Nella Repubblica ceca il canto fa ancora parte delle tradizioni molto vive ! I numerosi concerti organizzati nelle chiesette contribuiscono anch'essi a creare la magia di questi giorni d’Avvento. Al Teatro nazionale di Praga, questo è il momento ideale per vedere o per rivedere il bellissimo balletto Lo Schiaccianoci in programma il 6 dicembre alle ore 14 e alle 18. Per coloro che rimarranno ancora il 7, è previsto un concerto d’Avvento alle ore 13, e l’opera La piccola volpe astuta di Leoš Janáček alle 19.
Affittare un appartamento a Praga a San Nicola è quindi molto più vantaggioso che scegliere di soggiornarvi a San Silvestro. Per esempio, un appartamento KLARA per quattro notti dal 4 all’8 dicembre costa soltanto 10 euro per notte e per persona se si è in sette, ovvero 285 euro contro i 1599 euro per lo stesso appartamento se si desidera trascorrere il Capodanno a Praga. E‘ anche il momento di prenotare i vostri biglietti aerei con Transavia, che propone biglietti a soli 100 euro partendo da Parigi, dal 3 al 7 dicembre. San Nicola a Praga è decisamente la festa ideale per abbinare la scoperta, gli acquisti, la cultura, per estraniarsi...